Skip links

Enrico Castelli e Bruno Caruso uniti in un’ironia pungente

La conoscenza tra Caruso e Castelli, avvenuta negli anni ’50 in un periodo dove fare la nuova arte, richiedeva la funzione di tutte le energie dell’uomo, nella creazione e nell’interpretazione.  A cura di Franco Massimi   Nel rivedere alcuni schizzi e vignette umoristiche che ritraggono Enrico castelli e Bruno

Un incontro di alchimia

In Italia, abbiamo un patrimonio storico artistico inestimabile, e non passa giorno che non venga alla luce un frammento di arte e di Storia Tutto inizia nella metà degli anni ’80, il mio amico Augusto Callegari, pittore e un incisore bolognese trasferitosi a Roma negli

Enrico Castelli e i suoi amici artisti

Enrico Castelli, artista poliedrico, si espresse agli inizi principalmente nella scultura, senza tuttavia abbandonare il disegno più puro. Durante tutta la sua vita non smise di riflettere sul ruolo dell’arte e degli artisti, sul compito culturale delle maggiori manifestazioni artistiche, come la Quadriennale di Roma,

Nota biografica Enrico Castelli

  Enrico Castelli nacque a Roma il 20 aprile 1909 da genitori di origini liguri. Primo di due figli, ebbe con la sorella minore Giselda uno stretto rapporto affettivo, consolidato ulteriormente dalla comune attitudine artistica. Castelli frequentò nella capitale le più importanti sedi della formazione