
PITTURA ASTRATTA
L’arte astratta può esistere in un’estetica delle cose, che nasce dalle cose stesse senza che esse debbano necessariamente imitare qualcosa di altro è quella che non rappresenta la realtà. L’arte astratta crea immagini che non appartengono alla nostra esperienza visiva. Essa, cioè, cerca di esprimere i propri contenuti nella libera composizione di linee, forme, colori, senza imitare la realtà concreta in cui noi viviamo. Tecniche: Teoria del colore, dipingere arte astratta casuale – geometrica, minimalista – geometrica e arte astratta gestuale.
ACQUERELLO
Il disegno ad acquarello è un tipo di disegno che trascura la minuziosità dei particolari prediligendo le forme e le sfumature, anche impercettibili, di colore.Lo scopo del corso è quello di fornire strumenti atti apprendere le tecniche dell’acquerello per dare vita alla espressività personale. Tecniche del disegno, i materiali, dimostrazioni e consigli, studi dal vero, dallo schizzo “”en plein air”” alla realizzazione dell’acquerello, le tecniche classiche, le tecniche atipiche, la personalizzazione, al fine di sviluppare la sensibilità artistica individuale degli studenti.
Al termine dei corsi, l’associazione rilascerà l’attestato di frequenza.
Per informazioni sui programmi dei laboratori contattare la segreteria 331.2822212 – 347.6674620 – 06.25209505 – info@lafarandola.net