Skip links

L’ARTe del 900: L’esplosione futurista e la sua dinamicità

Seminario d'ARTE: L'esplosione futurista e la sua dinamicità 14-28 Aprile Il progetto “l’Arte del ‘900” presenta di volta in volta percorsi culturali che hanno molteplici motivazioni; la prima ha come oggetto l’indagine sul panorama artistico italiano e internazionale, l’altra quella di stimolare un movimento virtuoso

L’arte povera di Michelangelo Pistoletto

L'arte povera di Michelangelo Pistoletto Orari di apertura: Scuole: 10.00/13.00 (con prenotazione) Pubblico: 15.30/19.00 escluso sabato e domenica Il 17 marzo 2023, abbiamo inaugurato, all’interno della nostra sede, il percorso espositivo sull'Arte Povera, inteso a promuovere il movimento artistico nato nel Novecento in Italia. L’apertura

L’ARTe del 900 – L’arte contemporanea degli anni ’50

L'ARTe del 900 L'arte contemporanea degli anni 50 Dal 10 al 28 Febbraio 2023 - Via P.R. Pirrotta 95 Negli anni Cinquanta il mondo “fa arte” usando ovunque un linguaggio espressivo molto simile; è uno dei primi esempi di globalizzazione linguistica. E l’informale, termine sfuggente

Inaugurazione Archivio Storico Enrico Castelli

COMUNICATO STAMPA EVENTO ARCHIVIO STORICO ENRICO CASTELLI L’arte del ‘900 Italiano Venerdì 21 ottobre 2022 ore 18,30 Via Pietro Romualdo Pirotta, 95 - Roma   L’Associazione Culturale La Farandola inaugurerà la sala dedicata all’artista Enrico Castelli presso la sede di Via Pietro Romualdo Pirotta 95

Progetto L’arte del 900

L’Associazione Culturale La Farandola nella programmazione culturale 2022, tra le varie iniziative, si sofferma in particolare su un progetto ad ampio respiro basato sulla storia dell’arte del Novecento italiano. Sin dall’inizio del ventesimo secolo tutte le arti hanno subito così tante e tali trasformazioni come