


Subiaco, una storia indissolubilmente legata alla carta

La tavola agiografica di Santa Lucia del Museo Regionale di Messina
La tavola agiografica di Santa Lucia è oggi conservata presso il Museo Regionale di Messina, ma è la protagonista di una storia lunga e complessa. L’opera si è rivelata grazie ad un intervento di restauro che ha rimosso cinque strati di ridipinture che avevano reso

La Farandola NEWS intervista… Mauro Caliste
Roma cambia: dopo il ballottaggio del 16-17 ottobre 2021 abbiamo un nuovo sindaco, Roberto Gualtieri. E, di riflesso, il V municipio ha un nuovo Presidente: Mauro Caliste. Al “timone” di un quadrante formato da circa 250.000 abitanti (una città dentro una metropoli) lo incontriamo oggi

Articolo del Prof. Claudio Strinati per la rivista La Farandola NEWS
Il Futuro del Patrimonio Culturale Italiano: Gestione e Tutela. L’elemento macroscopico che appare in tutta la sua evidenza relativo all’evoluzione dei principi della gestione e della tutela delle Patrimonio artistico è quello della esaltazione da parte delle autorità competenti della valorizzazione rispetto a ogni altro

La Farandola NEWS intervista…
CLAUDIO STRINATI La redazione della “Farandola News” è lieta di poter incontrare un Dirigente Pubblico Italiano che a nostro modesto parere rappresenta con la sua sapienza di Storico e Critico d’arte un esempio che unisce la parte Istituzionale con il sapere artistico. Per quei pochi

La Farandola NEWS intervista…

La Farandola NEWS intervista…
Alberto Mandolesi La redazione della “Farandola News”, nel suo “variegato” tour giornalistico, incontra un personaggio di una grande disponibilità, simpatico e solare nello stesso momento. Un personaggio d’altri tempi, che si sente fortunato per quello che il destino gli ha regalato perché, come dice lui:

La Farandola NEWS intervista…
Manuela Olivieri racconta il mito dello sport azzurro Pietro Mennea Campione olimpico a Mosca 1980, è stato detentore del record mondiale dei 200 metri per 17 anni. Il suo tempo 19″72 realizzato a Città del Messico nel 1979, battuto solo da Michael Johnson ai Giochi
