


Vite vere e vite a fumetti: Kit Carson

XIV Edizione dicembre.ARTE

I tre Erich – Storia di amicizie (quelle vere) e di dittature (quelle vere).
Articolo della serie: Vite vere di disegnatori di Claudio Ferracci C’è una striscia a fumetti tedesca che non è stata praticamente mai pubblicata in Italia, se si esclude una breve comparsata nel bellissimo volume I primi eroi, una specie di antologia del fumetto delle origini

Regolamento Biff

STRIPPANDO…
…un mondo di fumetti da collezionare Si chiama “Strippando”, un Mondo di Fumetti da Collezionare, l’evento che si è inaugurato domenica 20 marzo 2016 nei locali dell’Associazione Culturale “La Farandola”, sempre attenta e pronta a cogliere l’attimo e l’argomento giusto per divulgare tutto ciò che

Un Professore a Roma
Martin Mystère è uno dei personaggi della più importante casa editrice italiana di fumetti, quella di Tex, per intenderci, la Sergio Bonelli Editore. La serie creata da Alfredo Castelli è pubblicata in Italia dal 1982 e ne è protagonista un archeologo e scrittore noto anche

Un Agente Segreto a Roma
Janitor significa “custode”, “guardiano”, e in genere è riferito a qualcuno che si prende cura di un edificio, di una struttura. Janitor è il titolo di una serie di avventure a fumetti realizzata da due fuoriclasse dell’editoria franco-belga: Yves Sente e François Boucq. Il protagonista

La Farandola NEWS – Articolo a cura di Luca Raffaelli

Prof. Claudio Strinati un pensiero sulla Biff
Redazione La Farandola News Prof. Strinati, stiamo allestendo all’interno della nostra struttura una Biblioteca del fumetto denominata “Biff (Biblio Farandola Fumetto) grazie anche al prezioso aiuto di personaggi autorevoli del settore quali Renato Pallavicini e Luca Raffaelli, l’intento è quello di creare