Skip links

Vite vere e vite a fumetti: Kit Carson

Vite vere e vite a fumetti: Kit Carson di Claudio Ferracci Entrato nel mito quando era ancora in vita, Christopher (Kit) Carson è uno degli cosiddetti eroi della frontiera americana. Deve comunque la meritata fama alle cronache che l’esploratore John C. Fremont inviava periodicamente ai

XIV Edizione dicembre.ARTE

EVENTO IVX EDIZIONE dicembre.ARTE 2021 COMISC STORY – LA BIFF E LA POP ART – DAL 10 AL 28 DICEMBRE L’edizione 2021 del dicembre.Arte la manifestazione artistica divenuta negli anni uno dei fiori all’occhiello dell‘Associazione Culturale La Farandola, è arrivata alla IVX edizione. L’evento dal

Regolamento Biff

  *L'accesso ai servizi della biblioteca, consentito esclusivamente per motivi di studio e documentazione, è subordinato all’accettazione del richiedente da parte della segreteria dell’Associazione Culturale La Farandola e comporta l'accettazione integrale del presente regolamento. *I servizi previsti sono i seguenti: consultazione di albi, riviste e

STRIPPANDO…

…un mondo di fumetti da collezionare Si chiama “Strippando”, un Mondo di Fumetti da Collezionare, l’evento che si è inaugurato domenica 20 marzo 2016 nei locali dell’Associazione Culturale “La Farandola”, sempre attenta e pronta a cogliere l’attimo e l’argomento giusto per divulgare tutto ciò che

Un Professore a Roma

Martin Mystère è uno dei personaggi della più importante casa editrice italiana di fumetti, quella di Tex, per intenderci, la Sergio Bonelli Editore. La serie creata da Alfredo Castelli è pubblicata in Italia dal 1982 e ne è protagonista un archeologo e scrittore noto anche

Un Agente Segreto a Roma

Janitor significa “custode”, “guardiano”, e in genere è riferito a qualcuno che si prende cura di un edificio, di una struttura. Janitor è il titolo di una serie di avventure a fumetti realizzata da due fuoriclasse dell’editoria franco-belga: Yves Sente e François Boucq. Il protagonista

La Farandola NEWS – Articolo a cura di Luca Raffaelli

Figuriamoci se si parla di fumetto! Una passione è sterile, inutile, smorta, se non la si condivide. E un’Associazione Culturale è anche questo: un luogo dove si coltivano e si comunicano le proprie passioni (e dunque i propri pensieri, i collegamenti mentali che creano con

Prof. Claudio Strinati un pensiero sulla Biff

      Redazione La Farandola News Prof. Strinati, stiamo allestendo all’interno della nostra struttura una Biblioteca del fumetto denominata “Biff (Biblio Farandola Fumetto) grazie anche al prezioso aiuto di personaggi autorevoli del settore quali Renato Pallavicini e Luca Raffaelli, l’intento è quello di creare