


XIV Edizione dicembre.ARTE

L’arte degli anni Ottanta e la fine dell’avanguardia

Quante ne sentiamo, quante ne vediamo… noi ci concentriamo sulla strada tracciata!
Sì, è proprio così! In un momento (forse ormai lungo) in cui regnano le tante incertezze, le paure e i timori cerchiano di rimanere lucidi e ragionare con positività. Ci permettiamo di prendere “in prestito” una celebre battuta di Eduardo De Filippo (nella commedia Napoli

La tavola agiografica di Santa Lucia del Museo Regionale di Messina
La tavola agiografica di Santa Lucia è oggi conservata presso il Museo Regionale di Messina, ma è la protagonista di una storia lunga e complessa. L’opera si è rivelata grazie ad un intervento di restauro che ha rimosso cinque strati di ridipinture che avevano reso

La Farandola NEWS intervista… Mauro Caliste
Roma cambia: dopo il ballottaggio del 16-17 ottobre 2021 abbiamo un nuovo sindaco, Roberto Gualtieri. E, di riflesso, il V municipio ha un nuovo Presidente: Mauro Caliste. Al “timone” di un quadrante formato da circa 250.000 abitanti (una città dentro una metropoli) lo incontriamo oggi

Enrico Castelli e Franco Gentilini, un legame con la passione verso l’arte
Due personalità e sensibilità diverse che si incontrano in quel mondo artistico e magico della scuola romana. A cura del Maestro Franco Massimi L’incontro tra lo scultore Castelli e il pittore Gentilini è avvenuto in un periodo storico ricco di movimenti culturali e correnti artistiche: nel