


Seminario d’ARTE: L’astrattismo antico e contemporaneo

L’arte povera di Michelangelo Pistoletto

Seminario d’ARTE: L’astrattismo antico e contemporaneo

L’ARTe del 900 – L’arte contemporanea degli anni ’50

Inaugurazione Archivio Storico Enrico Castelli

Rivalutazione e riflessione sulle correnti neo figurative del dopoguerra

Kandinsky il padre dell’astrattismo e il mondo poetico di Paul Klee

I tre Erich – Storia di amicizie (quelle vere) e di dittature (quelle vere).
Articolo della serie: Vite vere di disegnatori di Claudio Ferracci C’è una striscia a fumetti tedesca che non è stata praticamente mai pubblicata in Italia, se si esclude una breve comparsata nel bellissimo volume I primi eroi, una specie di antologia del fumetto delle origini

Enrico Castelli e Bruno Caruso uniti in un’ironia pungente
La conoscenza tra Caruso e Castelli, avvenuta negli anni ’50 in un periodo dove fare la nuova arte, richiedeva la funzione di tutte le energie dell’uomo, nella creazione e nell’interpretazione. A cura di Franco Massimi Nel rivedere alcuni schizzi e vignette umoristiche che ritraggono Enrico castelli e Bruno