Skip links
Published on: Eventi

Progetto L’arte del 900

L’Associazione Culturale La Farandola nella programmazione culturale 2022, tra le varie iniziative, si sofferma in particolare su un progetto ad ampio respiro basato sulla storia dell’arte del Novecento italiano.

Sin dall’inizio del ventesimo secolo tutte le arti hanno subito così tante e tali trasformazioni come in nessun altro periodo storico e artistico che l’uomo ha conosciuto nel passato. Questo mutamento così forte ha coinvolto tutte le discipline ad ogni livello: dalle tecniche allo stile, dai materiali ai contenuti. L’arte inizia a guardare le culture extraeuropee, le cosiddette civiltà primitive, africane, asiatiche, delle Americhe e dell’Oceania; gli artisti si ispirano alle stampe giapponesi, alle creazioni ingenue ma spontanee dei bambini, considerate più autentiche dei capolavori conservati nei musei.

Anche in Italia all’inizio del ‘900 subisce l’influenza di tutte queste radicali cambiamenti, sia a livello economico industriale che nelle scoperte scientifiche e tecnologiche nel campo artistico.

L’iniziativa proposta spazia tra incontri culturali, seminari alla scoperta di siti che, di fatto, sono oasi naturali, percorsi artistici a tema e quant’altro possa essere riconducibile alla valorizzazione del patrimonio culturale in genere.

Saranno mesi importanti all’insegna dell’arte!

Il calendario è sviluppato per il periodo Marzo / Novembre 2022, così di seguito:

  • GLI ANNI ‘80 E LA FINE DELL’AVANGUARDIA – dal 01 al 31 marzo
  • L’INFORMARE DEL DOPO GUERRA – dal 01 al 30 aprile
  • KANDINSKY IL PADRE DELL’ASTRATTISMO
  • E IL MONDO POETICO DI PAUL KLEE – dal 01 al 31 maggio
  • LA METAFISCICA DI MORANDI, CARRA’ E DE CHIRICO – dal 01 al 31 ottobre
  • SALVADOR DALI’ E Il GRUPPO SURREALISTA – dal 01 al 30 novembre